Smart-corso per preparazione del B1 Preliminary

Calmer. Quicker. Smarter.

Supera brillantemente l’esame B1 Preliminary: Impara tutte le tattiche per risparmiare tempo e affrontare l’esame con serenità.

Lo schema del corso

Lo smart-course comprende:

  • 4 ore di lezioni di gruppo con docente madrelingua e professionale
  • 12 ore di webinar coinvolgenti, curati da insegnanti ed esaminatori cambridge.
  • Correzione di 3 compiti scritti da parte di un esaminatore Cambridge
  • Un gran numero di risorse per l’auto-didattica per approfondire la conoscenza della grammatica e del lessico pertinente

Tutto per solo €79* a persona!

*il prezzo aumenta a €89 dal 1 Dicembre 2020.

Materiale agguintivo.

Gli studenti devono acquistare una copia del libro B1 Preliminary for schools Trainer. Le risorse di questo libro verrano utilizzate durante il corso. Il libro costa intorno al €20, e può essere comprato qui

Come sapere se questo è l’esame giusto per me?

Fatti consigliare dal tuo insegnante di scuola.

Oppure, iscriviti ora, e dopo un test di livello gratuito, ti aiuteremo a capire qual’ è l’esame giusto per te.

Come posso iscrivermi?

Clicca il bottone sotto per aprire il modulo d’iscrizione.

Quando inizia il corso e quando si tengono le lezioni?

Un nuovo corso comincia all’inizio di ogni mese.

Clicca qui per aprire un esempio dell’ orario.

Durante l’iscrizione, indica i giorni e gli orari in cui sei disponibile a partecipare a lezioni e webinar, e noi costruiremo un programma consono.

Strutture e contenuto del corso

Struttura, contenuto ed obiettivi del corso sono elencati qui sotto.

Per renderli più accessibili, sono divisi per sezione dell’esame.

Introduzione all'esame e panoramica del Smart-course

Webinar di 30-minuti nel quale presentiamo l’esame C1 Advanced e forniamo una sinossi degli obiettivi e del programma del corso di preparazione.

Listening paper - parts 1-4

8x Webinar di 30-minuti dal vivo che affrontano:

  • Cosa aspettarsi in ogni parte della prova; 
  • Le strategie e abilità essenziali per superare brillantemente l’esame!
  • Affinare abilità di comprensione nell’ ascolto:
    • ascoltare per dettagli
    • ascoltare per significato
    • ascoltare per sostanza, comprensione globale
    • inferire attitudine, sentimento e umore
  • Esercizio guidato;
  • Esercizio indipendente;
  • Analisi dei compiti assegnanti;
  • Question time;
  • Revisione di grammatica, lessico e linguaggio funzionale adatto all’esame.

In più appunti del webinar e compiti di casa.

Speaking paper - parts 1-4

4x lezioni di gruppo (4-8 studenti) di 60-minuti tramite Zoom:

  • L’ordine e strutture dell’ interrogazione orale; 
  • Cosa pretende Cambridge, e come rendere!
  • Sviluppo di strategie ed abilità che ottimizzano prestazione;
    • comunicazione spontaneo
    • organizzare le proprie idee
    • gestione di una conversazione
    • esprimere le proprie opinioni
  • Esercizio guidato;
  • Esercizio libero in gruppi e coppie;
  • Revisione di grammatica, lessico e linguaggio funzionale adatto all’esame.

In più appunti del lezione e compiti di casa.

Reading paper - parts 1-6

12x webinar di 30-minute dal vivo che affrontano:

  • Cosa aspettarsi in ogni parte della prova; 
  • Le strategie e le abilità essenziali per superare brillantemente l’esame!
  • Affinare abilità di comprensione nella lettura:
    • leggere per dettagli
    • leggere per sostanza, comprensione globale
    • comprendere attitudini e opinioni
    • comprendere forme grammaticale
    • cercare dettagli in un testo
  • Esercizio guidato;
  • Esercizio indipendente;
  • Analisi dei compiti assegnanti;
  • Question time;
  • Revisione di grammatica, lessico e linguaggio funzionale adatto all’esame.

In più appunti del webinar e compiti di casa.

Writing paper - parts 1 and 2

3x webinar di 30-minuti dal vivo che affrontano:

  • Ciascuno dei compiti scritti;
  • Il criterio di valutazione usato da Cambridge;
  • Programmazione, gestione del tempo, ed altre tecniche per rendere di più nell’esame!
  • Affinare le abilità nella scrittura;
    • scrivere email communicative e coerente
    • scrivere testi narrativi
  • Esercizio guidato;
  • Esercizio indipendente;
  • Revisione di grammatica, lessico e linguaggio funzionale adatto all’esame.

In più:

appunti del webinar e compiti per casa.

correzione* di 3 prove scritte da parte di un esaminatore Cambridge

*con feedback istruttivo e valutazione secondo il criterio di valutazione usato da Cambridge

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: